Corso per assistente di studio odontoiatrico
Il ruolo dell’assistente di studio odontoiatrico
Attenendosi alle disposizioni dell’odontoiatra, l’assistente di studio odontoiatrico è in grado di assistere lo stesso e i professionisti del settore durante le prestazioni proprie dell’odontoiatria, di predisporre l’ambiente e lo strumentario, di relazionarsi con le persone assistite, i collaboratori esterni, i fornitori e di svolgere le attività di segreteria per la gestione dello studio. L’ASO non può svolgere alcuna attività di competenza delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie, delle professioni mediche e delle altre professioni sanitarie, per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.
Il corso Selefor
Il programma di questo corso professionale si basa su una formazione teorica e pratica, attraverso lezioni, esempi concreti e il tirocinio finale. Il corso è tenuto da docenti professionisti del settore.
Durata del corso: da definire. È possibile effettuare assenze fino al 10% del monte totale delle ore.
Prezzo: € 1950 (prestazione esente IVA ai sensi dell’art.10, n. 20 del DPR 633/72)
Modalità: il corso si svolgerà online in aula virtuale dove potrai interagire con i docenti sul momento, partecipare a progetti e discussioni, e rivedere le lezioni una volta terminate. Ogni studente potrà svolgere il tirocinio all’interno di una struttura nella propria regione.
Codice accreditamento regionale Selefor: 00640/05
Il programma del corso per ASO
Il corso è suddiviso in 4 unità formative:
Unità: interagire con le persone assistite, i membri dell’equipe professionale, i fornitori e i collaboratori esterni
Obiettivo: imparare a gestire correttamente le relazioni con persone assistite, membri dell’equipe professionale, fornitori e collaboratori.
Abilità che acquisirai:
- Assumere comportamenti volti a trasmettere serenità, sicurezza e a sviluppare un rapporto di fiducia con le persone assistite
- Applicare i protocolli predisposti dall’odontoiatra nel fornire alle persone assistite informazioni utili per affrontare interventi e/o trattamenti
- Adottare misure idonee a ricevere l’assistito in linee di accompagnamento ed assistenza ai trattamenti
- Adottare comportamenti e modalità predefinite dall’odontoiatra finalizzate a creare un ambiente sicuro e accogliente
- Utilizzare modalità comunicative verbali e non verbali adeguate alla condizione della persona assistita
- Adottare comportamenti appropriati con i colleghi, con i membri dell’equipe, con i fornitori e i collaboratori esterni
- Gestire la propria emotività nelle situazioni di particolare impegno e delicatezza
- Trasmettere al personale in formazione le proprie conoscenze ed esperienze professionali
Unità: allestire spazi e strumentazioni di trattamento odontoiatrico secondo protocolli e procedure standard
Obiettivo: predisporre spazi e strumentazioni allestiti in condizioni igienico-sanitarie di sicurezza secondo protocolli e procedure standard.
Abilità che acquisirai:
Unità: assistenza all’odontoiatra
Obiettivo: fornire assistenza all’odontoiatra nel rispetto delle norme igienico – sanitarie e di sicurezza.
Abilità che acquisirai:
- utilizzare tecniche di assistenza all’odontoiatra durante le prestazioni di igiene orale e profilassi, la seduta operatoria ed assistenza protesica, la seduta operatoria ed assistenza in endodonzia, la seduta operatoria ed assistenza in ortodonzia, la seduta operatoria ed assistenza in chirurgia odontoiatrica (orale)
- Coadiuvare l’odontoiatra nelle manovre di primo soccorso e per l’organizzazione dei soccorsi durante le emergenze
- Sostenere la persona assistita durante la seduta e rilevare le reazioni
- Coadiuvare l’odontoiatra nel corso della sedazione inalatoria
Unità: trattamento della documentazione clinica e amministrativo-contabile
Obiettivo: saper evadere correttamente le procedure amministrative contabili e cliniche.
Abilità che acquisirai:
Titolo Rilasciato
Con il superamento dell’esame finale questo corso rilascia l’Attestato di Qualifica Professionale riconosciuta dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo.
—
Hai bisogno di noi? Contattaci subito per email a formazione@selefor.it o chiamaci al 3393448753 o 08119750217.