Corso certificato CEPAS per Mobility Manager
Il corso è certificato!
Questo corso è iscritto al n. 294 del registro dei corsi qualificati CEPAS, Società del Gruppo BUREAU VERITAS Italia S.p.A.
Partenza: 19 aprile 2023
Durata del corso: 32 ore
Costo del corso: 732,00€ Incluso Iva
Chi è il Mobility Manager?
Il Mobility Manager è una figura che viene selezionata all’interno della propria impresa che ha come obiettivo quello di pianificare lo smart working e suddividere il lavoro agile tra i dipendenti, evitando che ci siano disparità tra giornate lavorative in sede ed a casa.
Attraverso la creazione di Piano di Spostamenti Casa Lavoro (PSCL), il suo compito è quello di ottimizzare e migliorare gli spostamenti in chiave sostenibile, migliorando così a qualità dei lavoratori e l’ambiente consentendo la diminuzione del traffico, delle emissioni di CO2, promuovendo il risparmio energetico, riducendo l’inquinamento acustico, diminuendo la congestione stradale ed aumentando di conseguenza la sicurezza stradale.
Il corso sulla figura del Mobility Manager fornisce una formazione di base sulla sostenibilità e su quali sono alcune accezioni che si possono sviluppare all’interno di un’azienda, focalizzandosi sull’introduzione, all’interno di queste, della figura del Mobility Manager. Analizza quindi da vicino questo ruolo, descrivendone competenze e caratteristiche e dando tutti i mezzi per poterlo ritrovare all’interno della propria impresa. Introduce inoltre quali debbano essere le sue responsabilità ed i suoi compiti, specialmente quello della creazione di un PSCL (Piano Spostamenti Casa lavoro), non soltanto analizzandolo ed osservandone esempi, ma anche fornendo gli strumenti per poterlo redigere. Si rivolge a CEO, imprenditori, HR ed alla popolazione aziendale.
Argomenti principali del corso:
- La sostenibilità e le aziende
- La mobilità
- Il Mobility Manager
- Il PSCL
- Le tecnologie di supporto
- la Comunicazione del Mobility Manager
- Dove vogliamo arrivare?
A chi è rivolto?
Il corso Mobility Manager è rivolto sia ai Mobility Manager sia a coloro che intendono ricoprirne il ruolo.
Il presente corso, inoltre, è destinato ai manager HSE, ai responsabili ambientali, ai referenti HR.
Modalità di partecipazione
Le lezioni si svolgeranno online in aula virtuale, un ambiente progettato per mettere al centro la persona permettendole interventi in tempo reale, oltre a lavori di gruppo, interviste e discussioni. Ogni lezione sarà registrata così che possa essere rivista in seguito.
Durata
Il corso ha una durata di 32 ore.
Titolo rilasciato
Attestato di frequenza con superamento prova d’esame ai sensi della certificazione EA 37 e ES 35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015.
Leggi qui il decreto del ministero della transizione ecologica, firmato da Cingolani e Giovannini, relativo alla figura del Mobility Manager: Decreto del 12 Maggio 2021
Iscrizione
Se vuoi iscriverti direttamente clicca sul seguente link
Ecco alcuni passi estratti dal decreto:
Cos’è il PSCL?
“Il PSCL, finalizzato alla riduzione del traffico veicolare privato, individua le misure utili a orientare gli spostamenti casa-lavoro del personale dipendente verso forme di mobilità sostenibile alternative all’uso individuale del veicolo privato a motore, sulla base dell’analisi degli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, delle loro esigenze di mobilita’ e dello stato dell’offerta di trasporto presente nel territorio interessato.” “È trasmesso al comune territorialmente competente entro quindici giorni dall’adozione.”
Quali imprese devono nominare il Mobility Manager?
“le imprese e le pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, con singole unita’ locali con piu’ di 100 dipendenti ubicate in un capoluogo di regione, in una citta’ metropolitana, in un capoluogo di provincia ovvero in un comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti sono tenute ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un PSCL del proprio personale dipendente.”
—
Hai bisogno di noi? Contattaci subito per email a commerciale@selefor.it o chiamaci al 3393448753 o 08119750217